L’inconfondibile stile italiano: cornici estruse e angoli che valorizzano i soffitti e le pareti con linee pulite, moderne ed essenziali, evocando l’eleganza senza età del gusto Made in Italy.
Le decorazioni per interni ed esterni della ditta Bovelacci rappresentano la soluzione di alta classe e qualità per ogni tipo di ambiente.
Con la nostra vasta gamma di materiali e modelli, da oltre 50 anni, soddisfiamo le esigenze dei clienti in tutto il mondo: in questo modo, grazie alle nostre linee essenziali o decorate, ognuno troverà l’elemento di design che si addice al gusto e allo stile del proprio ambiente e che si applica con estrema semplicità.
Grazie alla nostra ricerca, ogni anno presentiamo nuovi modelli in grado di creare tendenza ed innovazione con il supporto di materiali evoluti che si adattano alle soluzioni più moderne senza mai dimenticare quelle classiche e rustiche.
Solo grazie ai componenti di prima scelta e al design esclusivo le decorazioni Bovelacci rendono unico ogni ambiente tanto da essere state scelte ed applicate negli edifici più sofisticati del mondo: hotel, ville, chalet e ambienti di pregio.
Le nostre decorazioni oltre ad impreziosire ambienti moderni possono essere impiegate nella ristrutturazione di edifici storici in cui possono essere utili a nascondere irregolarità delle pareti o dei soffitti: con l’ausilio delle nostre decorazioni in polistirolo, poliuretano e polistrutturato ogni realtà assume un tocco di eleganza che mette in risalto lo stile e la qualità italiana di cui siamo i portabandiera nel mondo.
Bovelacci consiglia la propria colla Eurocoll Plus disponibile in cartucce, secchielli da 1,8 Kg e da 7 Kg poiché oltre ad incollare serve come stucco per coprire le giunture essendo una colla verniciabile. Per le cornici consigliamo la cartuccia, per i pannelli il barattolo. Il supporto deve essere di tipo assorbente (es. muro).
Tutte le decorazioni per la rifinitura d’interni, siano cornici, rosoni, pannelli, decori, ecc. vanno rifinite con una pittura murale a base d’acqua o con smalti a base d’acqua
Le cornici Bovelacci se applicate con la colla Eurocoll Plus e rifinite con pittura murale a base d’acqua sono indistruttibili
Le cornici ed i profili sono di colore bianco simile al RAL 9016
No, il polistirolo non rappresenta un alimento per nessun tipo di microrganismi
Le cornici per luce diffusa da utilizzare con neon sono evidenziate, per ogni linea, sul catalogo, con l’immagine del corpo illuminante; Nella linea Italstyl sono i modelli: I764, I775, I776, I793, I795; nella linea Americanstyl ci sono i modelli A04C, A22C, A95D; nella linea Classicstyl esistono modelli appositamente studiati per luce diffusa che sono : C3215, C3216,C3217, C3225, C3226, C3227 oltre ai modelli C3104, C3022, C3901. Se si utilizzano strisce al led per realizzare luci diffuse vanno bene tutti i modelli per soffitto che siano in grado di contenere la striscia al led.
Se si utilizzano cornici in polistirolo, in polistrutturato o in polimeri ad alta densità, per evitare che la luce traspaia, occore rivestire il retro della cornice con un foglio di carta stagnola oppure dipingere il retro di colore nero.
Per la luce diffusa vanno utilizzate luci la cui temperatura non superi comunque i 55 °C.
Posizionare la cornice nella cassetta facendo finta che la base di essa sia il soffitto e il lato della cassetta sia la parete. Posizionare la sega nello spazio taglio impostato e procedere al primo taglio; riposizionare la cornice dalla parte opposta in modo da potere effettuare il secondo taglio in modo speculare al precedente ottenendo così l’inclinazione esatta che vi consentirà di accostare i due tagli ed ottenere un angolo di 90°
No, si consiglia di usare sempre vernici a base d’acqua senza solventi.
Per il montaggio delle travi utilizzare gli appositi tasselli, ne occorre uno ogni metro; fissare i tasselli al soffitto con un tassello ad espansione poi porre la colla Eurocoll Plus nella parte della trave a contatto con il soffitto e procedere con l’incastro della trave ai tasselli premendola bene contro il soffitto per far fare presa alla colla contro il soffitto stesso. A questo punto procedere con il fissaggio di sicurezza della trave ai tasselli forandola lateralmente utilizzando viti o chiodi senza testa che penetrino nei tasselli esistenti. A questo punto si possono coprire le giuntura utilizzando la fascia di giuntura che simula una fascia chiodata: WTFG oppure, per le travi moderne si possono utilizzare le fasce di giuntura appositamente studiate per ogni modello. Rifinire eventuali scalfitture di colore con la vernice di rifinitura, che possiamo fornire del colore della trave.
Le travi Bovelacci sono studiate per essere applicate negli interni, possono comunque essere utilizzate anche all’esterno ma non a diretto contatto con gli agenti atmosferici
Nelle travi si possono applicare led e altre luci che non raggiungano temperature superiori a +55 °C tramite installatore professionista.
Le nostre travi rustiche hanno venature poiché simulano le travi antiche, anche le moderne hanno venature ma meno marcate poiché simulano il legno ma il modello più liscio tra le moderne è la trave modello WTM10
Le travi Bovelacci vanno incollate con la Colla Eurocoll Plus poiché solo per essa possiamo garantirne la perfetta adesione al soffitto. Il supporto deve essere di tipo assorbente (es. muro) inoltre vanno applicati i tasselli grezzi per montaggio delle travi.
Il Climaform va incollato alla parete con la parte “lucida/rugosa” poiché creata appositamente per creare maggiore aderenza tra superficie del pannello e la parete stessa. La parte opaca e liscia deve rimanere all’esterno.
Le cornici per esterno Brickstyl devono essere verniciate una vernice del colore desiderato purché sia una pittura per esterni elastomerica. Pitture diverse dalle elastomeriche potrebbero crepare perché non sarebbero in grado di assorbire le dilatazioni termiche del supporto.
La colla ideale per le Brickstyl è una colla da cappotto che vi potrà suggerire qualsiasi colorificio e/o ferramenta.
Noi consigliamo di utilizzare lo stucco senza diluizioni onde evitare eccessiva fluidità che potrebbe causare problemi nell’asciugatura, crepe indesiderate e probabile distacco nel tempo.
La scelta perfetta per ambinti asciutti
Tessuto adesivo per ambienti asciutti